domenica 6 giugno 2010

Slovenia/ Referendum disputa territoriale con la Croazia, il "sì" in testa

Il 57,03% degli sloveni in favore dell'accordo
Lubiana, Si profila la vittoria del "sì" nel referendum svoltosi oggi nella vicina repubblica di Slovenia sull'accordo siglato con la Croazia per la soluzione di una disputa territoriale, ratificato dal Parlamento di Lubiana lo scorso aprile. Secondo i primi risultati preliminari (11% delle schede scrutinate), il 57,03% degli sloveni si sono pronunciati in favore dell'accordo. Le urne si sono chiuse alle 19. La soluzione definitiva della disputa sulla baia di Pirro, nel Mar Adriatico, dopo oltre 18 anni di controversia, è di cruciale importanza per sbloccare il cammino europeo della Croazia, che punta all'adesione all'Ue nel 2012. Al contempo il referendum ha anche riflessi sul piano della politica interna in Slovenia, dove la coalizione di centrosinistra guidata dal premier, Borut Pahor, è favorevole all'entrata in vigore dell'accordo, contrariamente al leader dell'opposizione di centro destra, l'ex primo ministro, Janez Jansa. Anche il Parlamento croato ha già ratificato, in novembre 2009, l'accordo raggiunto con la Slovenia che prevede di risolvere la soluzione della controversia ricorrendo ad una procedura di arbitraggio internazionale. (fonte Afp)

Nessun commento: