domenica 15 novembre 2009

Virus e.. coincidenze

www.tsmagazine.co.uk - - -

Da " Focus" n° 159 gennaio 2006 pag 142


La "spagnola" era un'influenza aviaria

Dieci anni fa ( 1996, nds) Jeffrey Taubenberg, ricercatore dell' istituto di patologia dell' esercito degli S.u.A. di Rockville, nel Maryland, si mise in testa di ricostruire il virus della "spagnola" che nel 1918 aveva fatto almeno 20.000.000 di morti.
Virus efficiente. C'è riuscito. Inizialmente aveva cercato di incollare uno all'altro i pezzi di genoma virale estratti dai polmoni di 70 soldati morti nel 1918, fissati in formalina e conservati in cera nella "biblioteca dei tessuti" dell' esercito. Maha avuto successo solo usando il tessuto polmonare di una donna sepolta nel ghiaccio in Alaska. Ad agosto 2005 ( 10 anni dopo, nds) aveva la sequenza genetica del virus : gli 8 geni virali ( ognuno di 1.000 - 2.500 basi) sono stati inseriti in batteri "domestici" che, 87 anni dopo, hanno resuscitato il virus, un aviario che di nome fa H1 e di cognome N1. ( H1N1)....
Tanto vispo, nonostante il lungo sonno, da uccidere embrioni di topo e di pollo, come il suo "antenato". Ma si è scoperto, sensibile agli antivirali.

Anticorpi spia.Uno studio sugli anticorpi ha dimostrato che N1H1 circolava già nel 1908, dieci anni prima della pandemia. << Anche H5n1 il virus dell' attuale ( 2006) influenza aviaria ) circola da anni. Il sangue raccolto nel 1992 ha dimostrato che milioni di conesi delle campahne hanno gli anticorpi contro H5N1 : si sono infettati e sono guariti>> dice Peter Palese del Mount Sinai hospital di New York ( SuA). Peter Taubenberg :h5n1 è molto aggressivo, ma se da anni circola in Asia e la pandemia non è ancora iniziata, forse ci sono barriere biologiche che non siamo riusciti a individuare.

postato da Tsmagazine.co.uk ©

diritti Focus©
Citare ambedue le fonti in rispetto Eucd

1 commento:

Anonimo ha detto...

inquietante, con la ricerca ormai si ricrea tutto, anche situazioni da evitare stando al numero di morti..