Agenti chimici e metalli pesanti sembrano essere presenti ovunque
Antibiotici e altri medicinali sono presenti nelle carni.
I pesticidi
ricoprono una gran parte del nostro cibo vegetale fresco, le sostanze chimiche vengono
immesse quotidianamente dagli aerei nell’aria e nell’acqua, le amalgame di mercurio che
riempiono i denti possono rilasciare mercurio ogni volta che mastichiamo del
cibo.
Il pesce
negli oceani è pieno di metalli pesanti e mercurio e queste sostanze seguono la
catena alimentare fino ad arrivare nel nostro piatto.
L’acqua del
sottosuolo è inquinata da composti chimici, di sintesi e pesticidi di scarico e dai camini delle fabbriche e
dagli scarti delle nuove tecnologie.
In pratica,
un livello accettabile di veleni viene fatto entrare nella nostra casa
attraverso l’acqua che si utilizza per bere e lavarsi, inclusi fluoro, cloro e
bassi livelli di metalli pesanti, non ci vuole molta immaginazione per vedere
che il nostro corpo è sotto attacco dell’inquinamento ambientale ogni singolo
giorno. L'uso di filtri ai carboni attivi sono utili, ma eliminare dagli scaffali delle nostre case i prodotti contententi fluoro, gli zuccheri raffinati, il latte, ecc, è un buon primo passo. Molto importante è anche limitare l'uso di apparecchiature senza fili ( router/modem wifi , telefoni, cellulari, ecc), spegnerli quando non abbiamo necessità di una determinata tecnologia.
Si può
cercare di proteggersi e combattere questa situazione mangiando cibo libero da
pesticidi e chimici ma non si può rimuovere tutte le fonti di tossine
dall’ambiente. Il danno al mondo è diffuso e pervasivo. Si possono prendere
misure personali per proteggersi dalla tossicità del mondo e una delle migliori
risorse per rimuovere queste sostanze tossiche dal corpo è una alga verde
chiamata clorella.
In breve:
- La clorella, una mcro-alga unicellulare, è uno dei più potenti strumenti di disintossicazione per l’eliminazione delle tossine accumulate nell’organismo, compreso il mercurio.
- Il grasso corporeo accumula da 10 a 100 volte più tossine del sangue. Uno dei modi migliori per rimuovere queste tossine è l’utilizzo di cibi disintossicanti come i concentrati di proteine del siero del latte che contengono precursori del glutatione, esercizio fisico e l’utilizzo della sauna ad infrarossi.
- La clorella integrale è assolutamente indigesta e quindi, per utilizzarla come disintossicante, bisogna romperne la membrana cellulare durante il processo di produzione.
- La clorella contiene anche proteine complete, così che può essere utilizzata, sia da vegani che da vegetariani, aumenta l’apporto di vitamina B e di proteine.
COME SI FA A
COMBATTERE L’INQUINAMENTO SISTEMICO
L’organismo
mette in atto un piano di protezione contro gli agenti chimici indesiderati e
nocivi provenienti dal cibo, dall’aria e dall’acqua. Una delle parti più
efficaci di questo piano è la disintossicazione dalle tossine già incamerate
nel corpo.
Il corpo è
naturalmente capace di rimuovere molti degli agenti patogeni, agenti chimici e
veleni con i quali possiamo venire in contatto nell’ambiente.
Ma, nel 21°
secolo, si sta assistendo a un’esplosione di malattie collegate all’accumulo di
tossine come il cancro, le disfunzioni auto-immunitarie, disturbi cerebrali,
come l’autismo, l’Alzheimer e il Parkinson disturbi neurologici e problemi più
comuni come depressione, difficoltà di apprendimento e fatica cronica. Così
diventa relativamente facile sovraccaricare l’organismo riducendone la capacità
di rimuovere queste tossine. Alcuni sintomi di uno stato tossico dovuto a
esposizione cronica di metalli:
- stanchezza
- problemi digestivi e ridotta abilità di assorbimento e utilizzo dei grassi
- dolori articolari
- depressione
- problemi di regolazione dello zucchero nel sangue
- problemi di infertilità femminile
Il mercurio
è anche una potente tossina che può danneggiare il cervello, il sistema nervoso
centrale e i reni; è particolarmente dannoso per i bambini, i nascituri, le
donne incinte e in allattamento, per chiunque abbia alti livelli di mercurio. È
evidentemente importante disintossicare l’organismo dalle tossine accumulate
per migliorare lo stato di salute incrementando la capacità di rimozione delle
tossine a cui si è esposti quotidianamente.
SAUNA AGLI
INFRAROSSI
Nel grasso
corporeo c’è un accumulo di tossine da 10 a 100 volte superiore rispetto a
quello nel sangue perciò, uno dei modi migliori per rimuovere le tossine è
perdere peso. Questa è la difesa principale. Scegliere il cibo giusto e fare
attività fisica sono le chiavi per migliorare lo stato di salute. Dopo questo
uno dei metodi più efficaci che conosco è l’uso della sauna agli infrarossi che
può essere fatta per circa un’ora al giorno per un mese. È molto importante idratarsi
bene prima e durante il trattamento per evitare la disidratazione.
In aggiunta
si può fare esercizio fisico per 30-60 minuti immediatamente prima per liberare
parte delle tossine contenute nelle cellule adipose.
Alcuni
specialisti hanno scoperto che l’uso della niacina – del tipo NON a rilascio
ritardato – aiuta a liberare le tossine dal grasso. Ma sono richieste dosi
elevate: circa 5.000 mg. Queste dosi così elevate richiedono un’assunzione
lenta e progressiva perché la niacina può provocare vampate. E, comunque, circa
un quarto della popolazione non è in grado di tollerare le vampate da niacina.
Evitate, quindi, la niacina a rilascio lento perché può potenzialmente portare
a epatiti di origine chimica.
LA CLORELLA UN POTENTE STRUMENTO DI DISINTOSSICAZIONE
È una delle
risorse nutrizionali disponibili dalle proprietà più sbalorditive che può
aiutare il corpo a combattere naturalmente l’inquinamento ambientale è un
integratore a base di un cibo integrale: la clorella. La clorella è uno degli
integratori più utilizzato in Giappone dove più di 10 milioni di persone
la usano regolarmente. I giapponesi usano la clorella molto più
diffusamente di quanto i nord americani usano la vitamina C, l’integratore più
popolare.
I giapponesi
sanno qualcosa che non sappiamo?
Una delle
ragioni per cui la clorella ha un alto valore per i giapponesi è la capacità di
disintossicare naturalmente. La clorella è un “alimento verde”, una micro-alga
unicellulare grande circa da 2 a 10 micron. È molto piccola con una proprietà unica:
permette la chelazione di metalli, sostanze chimiche e di alcuni pesticidi.
Quando la
clorella è introdotta nell’organismo, agisce legandosi naturalmente ai metalli
pesanti, alle sostanze chimiche e ai pesticidi che trova lungo il tratto
digestivo che è la strada per arrivare al flusso sanguigno attraverso il quale
queste pericolose tossine vengono trasportate e depositate nelle cellule.
La clorella
principalmente aiuta l’organismo a eliminare i metalli pesanti e le tossine
indesiderate. Ma fa molto di più.
La clorella
non si lega ai minerali indispensabili per il funzionamento ottimale del corpo.
Non si lega alle sostanze benefiche come calcio, magnesio o zinco. È come se la
clorella sapesse quali metalli fanno parte dell’organismo e quali sostanze chimiche
devono essere rimosse. L’integrazione con la clorella liberare un piccolo
esercito dentro al vostro organismo che combatte la battaglia della rimozione e
dell’eliminazione delle tossine dai tessuti.
LA STORIA
DELLA CLORELLA
La clorella
e uno degli integratori alimentari più studiati nel mondo. Oltre ad essere
oggetto di ricerca medica in USA, Russia, Germania, Giappone, Francia,
Inghilterra e Israele la clorella è stata studiata a fondo come risorsa
alimentare perché costituita da un 50% di proteine nobili ed è considerato un
alimento a base di amminoacidi completo.
Anche la
NASA ha studiato l’utilizzo della clorella come uno degli alimenti completi da
utilizzare nella stazione spaziale internazionale.
Degli studi
svolti in Giappone hanno dimostrato che la clorella può aiutare a ridurre la
percentuale di grasso corporeo e può essere utile a combattere l’obesità e il
diabete dipendente dal sovrappeso. Può aiutare anche a ridurre il colesterolo e
l’ipertensione. L’azione purificante della clorella sull’intestino e sugli
altri canali di eliminazione, così come l’azione epatoprotettiva, favorisce la
purificazione del sangue. E un sangue puro fa sì che i rifiuti metabolici
vengano efficientemente eliminati dai tessuti.
La clorella
disintossica così efficientemente perché è ricca di clorofilla, conosciuta per:
- favorire il processo di ossigenazione del corpo
- depurare i principali organi di smaltimento come intestino, fegato e sangue
- aiutare la depurazione del sangue dalle tossine
- favorire una pressione sanguigna ottimale
- aiutare la neutralizzazione dell’aria “cattiva” respirata
- promuove la crescita e la riparazione dei tessuti
Oltre
all’effetto disintossicante la clorella ha numerosi altri effetti benefici
sulla salute:
- rinforzare il sistema immunitario
- migliorare la digestione, specialmente se ci sono problemi di costipazione
- fornisce Vitamina B di origine animale
- migliorare la capacità di concentrazione
- aumenta il livello di energia
- bilanciare il ph del corpo
- normalizza il livello di zucchero nel sangue e la pressione
- riduce i rischi di tumore
- rinfresca l’alito
Uno
studio in doppio cieco sulla disintossicazione da metalli, durato tre anni,
cosu un campione di 350 persone condotto in una fonderia russa, sono stati
utilizzati più di 20 composti naturali per la rimozione dei metalli pesanti da
persone esposte a livelli molto alti di quattro metalli principali: antimonio,
piombo, cadmio e arsenico.
Quali sono
stati i risultati del test della clorella come agente disintossicante per i
metalli pesanti? Nello studio russo, utilizzando la clorella con la parete
cellulare rotta combinata con il cilandro (coriandolo) ha eliminato TUTTI i
metalli pesanti, incluso il mercurio! Senza segnalare effetti collaterali!
Infatti, il
fatto che i metalli pesanti si legassero con la polvere di clorella è stato
scoperto per primi dall’industria mineraria. Mescolata con l’acqua, la
clorella è pompata nei pozzi delle miniere per raccogliere i residui metallici
alla fine del processo di estrazione.
NON TUTTA LA
CLORELLA È UGUALE
Differentemente
da molti integratori alimentari, la clorella, per come supplemento, ha una
caratteristica che rende problematico il processo di produzione finalizzato. La
clorella è assolutamente non digeribile dagli esseri umani che, semplicemente,
non hanno gli enzimi per rompere la membrana cellulare.
Masticare e
digerire la clorella non permette di sfruttare i benefici di quest’alga perché
la sua dura membrana esterna, indispensabile per il legame con le tossine, non
può essere rotta dalle nostre risorse biologiche.
Perciò è
assolutamente necessario che il processo di lavorazione rompa la membrana
cellulare della clorella rendendola così biologicamente disponibile e attiva
nel nostro corpo.
Inoltre è
molto importante che l’acqua dove cresce l’alga sia incontaminata.
Un altro
aspetto che bisogna conoscere della clorella è che non viene sempre ben
tollerata dalle persone.
È
consigliato iniziare gradualmente, prendendo una piccola dose per vedere come
il corpo tollera questo potente disintossicante. Alcune persone riportano
benefici iniziando la disintossicazione assumendo prima piccole quantità di
cilantro per pochi giorni. Il cilantro provoca una risposta di
disintossicazione del corpo ma di minore intensità e questo può attenuare i
disagi provocati dalla clorella.
Sono stati
documentati ottimi risultati dall’uso di clorella mescolata con cilantro. Si
raccomanda di usare una fonte naturale di cilantro in modo da essere sicuri di
non introdurre altre sostanze chimiche indesiderate.
TROPPO
FERRO?
Un’altra
attenzione da porre nell’uso della clorella deriva dal fatto che questa alga
verde contiene ferro in alta concentrazione. Il livello di ferro nella donna
non dovrebbe rappresentare un problema data la perdita che avviene durante il
ciclo mestruale ma, nell’uomo e nelle donne dopo la menopausa un eccesso di
ferro può rappresentare un problema.
Quindi, per
gli uomini che utilizzano la clorella, si deve controllare regolarmente che il
livello di ferro nel sangue rimanga entro i limiti. L’indice più indicato è la
ferritina che il cui livello dovrebbe essere compresa tra 20 e 80 ng/ml.
Livelli più alti possono causare problemi e dovrebbero essere gestiti con
donazioni del sangue o salassi terapeutici.
CLORELLA PER
VEGETARIANI E VEGANI
La clorella
è anche un’importante fonte di aminoacidi completi così sia i vegani che i
vegetariani possono beneficiare non solo degli effetti detossificanti ma
possono anche aumentare i livelli di proteine e del complesso vitaminico B.
Molti dicono
che la clorella può essere una fonte di vitamina B12. Sebbene la clorella
contenga questa vitamina, molte persone sviluppano carenze perché perdono la
capacità di assorbirla. Infatti ingoiarla non dà gli stessi benefici
dell’iniezione, dell’assunzione sublinguale o via spray.
Secondo
quanto ho appreso, la clorella non è un’alternativa valida alla vitamina B12 di
provenienza animale che può essere un problema per i vegani.
CONSIDERAZIONI
FINALI
Qualche
volta, vivere nel mondo moderno ci fa sentire come se fossimo in guerra con
l’ambiente circostante e le fonti di inquinamento sono spesso silenziose e
inevitablili. Ci si può sforzare per evitare inquinanti e tossine, mangiare
solo cibi naturali salutari, bere solo acqua filtrata, evitare l’esposizione
agli agenti chimici e ritrovarsi esposti, ogni giorno, a forti quantità di
pericolosi inquinanti incontrollabili.
Mantenere il
benessere ottimale comprende meccanismi di difesa per combattere questi assalti
ambientali alla salute, invasivi e incontrollabili.
Applicando
un programma di disintossicazione si può aiutare il corpo a rimuovere
naturalmente i metalli pesanti, le sostanze chimiche e i pesticidi introdotti
involontariamente. Ed è dimostrato che la riduzione del carico tossico migliora
molti disturbi comuni come il calo di energie, l’insonnia, la digestione lenta,
l’abbassamento delle difese immunitarie e l’affaticamento mentale.
Infatti
praticamente tutto all’interno del corpo, compresi tutti gli organi, funziona
meglio riducendo il livello delle tossine a livello sistemico.
La rimozione
delle tossine evitando l’accumulo a livelli pericolosi può aiutare l’organismo
a difendersi da cancro, diabete e ipertensione, oltre che ai comuni disturbi
neurologici che possono manifestarsi a distanza di molto tempo.
È importante
iniziare piano, magari usando prima il cilantro, e poi aumentare gradatamente
l’assunzione di clorella in modo che il corpo riesca a tollerarla.
Ci è voluto
molto tempo per accumulare nel corpo queste tossine e ora ci vorrà molto tempo
per rimuoverle dal nostro sistema. Se provi indigestione o fastidio assumendo
clorella, probabilmente ne stai prendendo troppa e troppo velocemente.
È cruciale
diminuire il grasso corporeo il più possibile questo permette di eliminare una
grande quantità di tossine dal corpo. Ci si può aiutare con la sauna agli
infrarossi in abbinamento all’esercizio fisico e alla niacina.
Siate
pazienti, introducete l’integrazione con la clorella, e in poche settimane
inizierete a notare un miglioramento complessivo della salute come conseguenza
della rimozione dei metalli pesanti, delle sostanze chimiche e pesticidi dal
corpo.
CLORELLA
CONTRO SPIRULINA
La Spirulina
è un alga che viene spesso confusa con la clorella. Anche se hanno molte
caratteristiche in comune, ci sono alcune differenze nutrizionali tra le due
alghe.
La differenza
più importante è che la spirulina non ha la capacità di chelare le tossine dei
metalli pesanti come fa la clorella, la spirulina però viene usata per trattare
avvelenamento da arsenico.
Nutrizionalmente
parlando, spirulina è una buona fonte di proteine complete. Infatti contiene
65-70 proteine e batte Chlorella in termini di contenuto proteico. Essa ha
anche una maggiore quantità di B12, acidi grassi essenziali e la superossido
dismutasi antiossidante.
Chlorella,
invece, contiene livelli più elevati di clorofilla, nucleotidi RNA e DNA e beta
carotene.
Idealmente
ha senso prenderle entrambe, difatti questa combinazione può trasformare il
nostro corpo in una centrale elettrica nutrizionale.
Nessun commento:
Posta un commento