giovedì 22 dicembre 2011

Manovre, tasse, sacrificii condivisi..e la politica invece di partecipare ai tagli..che fa ?

Non parliamo mai di politica, ne abbiamo a sufficienza nella propaganda nelle edicole e in tv..

La Provincia fa dei tagli destina un furgone ai bisognosi, il Comune di Trieste fa dei sacrifici, destina capitali ai bisognosi, taglia le spese inutili per le feste, che giustamente dovrebbero essere eventualmente sostenute dai commercianti.. la regione F-vg invece cosa fa..

dal messaggero v.to di oggi . "Nel silenzio generale delle forze politiche che hanno dato il via libera all’articolo 16bis della Finanziaria – tutte comprese dal Pdl al Pd, dai Pensionati al Misto, dall’Udc alla Lega –, rimbomba la rabbia di chi ha votato contro queste scelte e, soprattutto, di chi fa i conti con un mondo, quello delle famiglie, chiamato a pagare il prezzo più alto della crisi. Sono sei i totalmente contrari alle nuove norme (l’articolo è stato votato per parti): ( nomi visibili al collegamento) L’altra sera in aula è stata scritta una pagina vergognosa procrastinando l’abolizione dei vitalizi alla prossima legislatura, anziché applicarla a partire da gennaio – sottolinea R.A. – Solo Rc ha votato contro. Chi oggi fa politica dovrebbe essere in prima linea per la coerenza e dovrebbe mettersi nelle stesse condizioni dei lavoratori. Di fronte all’opportunità di eliminare i privilegi (e non già i costi della democrazia, che sono necessari) il consiglio regionale ha invece scelto, a maggioranza, di mantenerli fino al suo rinnovo e di far scattare l’adeguamento al sistema contributivo dalla prossima legislatura». Lo stesso è accaduto alla regione Lazio e in chissà quale altra Amministrazione.
http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2011/12/22/news/vitalizi-e-paghe-insorgono-i-sindacati-1.2873866

Mentre i dirigenti degli Enti Locali ricevono lauti premi, invece i dipendenti dai livelli da A a D dei Comuni e delle Provincie della regione f-vG attendono dal 2006 il contratto e un minimo aumento per mandare avanti dignitosamente le famiglie..

Primorski dnevnik dd. 3.12.2011.
COMUNE – Reazione all'articolo di Gian Antonio Stella nel settimanale Sette
»Funzionari geniali?«
I funzionari triestini »più produttivi« dei funzionari regionali dell'Emilia-Romagna

L'affermato giornalista italiano Gian Antonio Stella nella sua rubrica Cavalli di razza all'interno del settimanale Sette di giovedì scorso, allegato al quotidiano Corriere della sera, nell'articolo intitolato »Primati indecenti » ha preso di mira lo sperpero di denaro pubblico. Nell''articolo tra l'altro cita il dato scovato dal Corriere di Bologna. »Pochi giorni fa il Corriere di Bologna raccontava che la stessa Regione Emilia-Romagna, che per altri versi è un esempio di buona amministrazione, ha distribuito il premio di produttività a 137 dirigenti regionali su 168. Sinceramente, è plausibile che l'81,5% dei dirigenti sia composto da fuoriclasse? Mah...«
Se i funzionari regionali dell'Emilia-Romagna sono dei »veri geni«, i loro colleghi del Comune di Trieste sono... ancora più geniali. Di questo, a giudicare dai premi di produttività ricevuti lo scorso anno, non ci può essere alcun dubbio.
La squadra dei funzionari contava l'anno scorso, compreso il Segretario comunale Santi Terranova, 38 persone. Lo scorso anno ben 33 funzionari hanno ricevuto il premio (precisamente indennità) di produttività. Si tratta del 86,8% dei funzionari. Il dato supera di buoni cinque punti percentuali il risultato record raggiunto dai funzionari regionali dell'Emilia-Romagna. E questo non è tutto. Due dei cinque funzionari che non hanno ricevuto il premio produttività hanno raggiunto il pensionamento durante l'anno in esame. Di conseguenza non hanno ricevuto il premio perché non avevano terminato l'anno lavorativo. Se non li includiamo nel conteggio dei funzionari totali, la media dei percettori del premio di produttività raggiunge il livello record del 91,6%. Con una simile squadra di funzionari fuoriclasse l'attività del Comune di Trieste dovrebbe essere praticamente ineccepibile. Tutto nel comune dovrebbe andare per il meglio. Senza problemi, senza questioni aperte. Tuttavia, la realtà quotidiana ci fa sorgere qualche dubbio: non tutto va così bene come ci farebbero pensare i premi produttività. Per questo viene spontaneo chiedersi: i funzionari triestini sono veramente i più produttivi o semplicemente sono pagati meglio? Il premio di produttività per i funzionari del Comune di Trieste l'anno scorso è costato ai contribuenti 421,933 Euri.
»Capperi!« direbbe Stella...
M.K.



pertanto, poco delusi dall'inutilità di votare per determinate realtà politiche quali il parlamento europeo ( i commissari NOn eletti fanno il brutto e cattivo tempo) pertento non votando NON li legittimiamo o per il parlamento italiano ( votano tutto ) ci sentiamo di pubblicare questo murales :


S.V.K.

1 commento:

Anonimo ha detto...

regioni provincie comuni agenzie autority sono il nido del sottobosco politico con mamager che fanno a gara tra di loro a chi è meglio pagato :con la federo secessone bossiana sono diventati tutti autonomi e fanno come gli pare: Un mondo conosciuto alle masse che ingurgita miliardi per super stipendi aad una marea di dirigenti