mercoledì 2 novembre 2011

UEFI Secure Boot, Linux Foundation spiega come fare

Linux Foundation ha rilasciato una guida tecnica specifica per i costruttori di PC, che spiega come implementare la sicurezza UEFI senza incorrere nell’interdizione all’avvio di Linux o altro software libero sulle macchine dove risiederà un S.O. Microsoft.

La guida è anche un sottile segnale inviato in direzione di Steven Sinofsky di Microsoft, che ha a suo tempo indicato come i possessori di PC non desiderino altro che il buon funzionamento del proprio computer e non avrebbero alcuna difficoltà a lasciarne il controllo ai produttori dei sistemi operativi nonché ai costruttori hardware.

Anche Canonical(Linux) e Red Hat (Linux) hanno pubblicato un documento (PDF) in cui spiegano che tutti gli OEM “permettono una facile e semplice disabilitazione del secure boot, attraverso una specifica funzione dell’interfaccia di configurazione del firmware”, tra l’altro.

Sarebbe davvero assurdo, infatti, che un sistema operativo si impadronisse, per qualsiasi ragione, di un computer che in fin dei conti non è di loro proprietà e impedissero l’impiego libero di un qualsiasi altro sistema. Uno scenario che, leggendo i forum dedicati all’argomento, si noterà essere molto temuto e sarà bene che i costruttori di sistemi operativi commerciali tengano ben presenti quali reazioni potrebbero scaturire da una simile evenienza.
(MVP)
fonte : http://nbtimes.it

Nessun commento: