venerdì 19 agosto 2011

II Festival Vegetariano a Gorizia il 04 settembre 2011

FESTIVAL VEGETARIANO: A GORIZIA DOMENICA 4 SETTEMBRE LA II EDIZIONE

La manifestazione torna con un programma ricco di eventi, degustazioni, intrattenimenti e approfondimenti, per far conoscere lo stile di vita “veg” a grandi e piccini. Ospite d’onore sarà il giornalista ambientale M.Tozzi, vegetariano.
L’Italia è il paese con il maggior numero di vegetariani in Europa (circa 7 mln secondo le stime dell'Unione vegetariana europea 2010) ed il loro numero è in continuo aumento: a partire da questo dato e sull’onda del successo della prima edizione, a Gorizia domenica 4 settembre, dalle 10:00 alle 20:00, presso la sede di Biolab (via del Montesanto 131/10) si svolgerà il secondo Festival Vegetariano. Una giornata intera dedicata alla gastronomia, alla cultura e alla filosofia vegetariana, organizzata da Biolab – di Gorizia, specializzata nella produzione di alimenti biologici per vegetariani - in collaborazione con Ecor e le reti di negozi biologici Cuorebio e NaturaSì e con il patrocinio della Provincia e del Comune di Gorizia. Oltre a chi ha già scelto di rinunciare alla carne (o in genere ai prodotti derivati dagli animali), la manifestazione è dedicata a chiunque desideri saperne di più sullo stile di vita vegetariano.
“Il numero dei vegetariani nel nostro Paese è in crescita - spiega Massimo Santinelli, presidente di Biolab – e sono sempre di più anche le persone che riducono il consumo di carne per ragioni etiche o per convinzioni salutistiche. Ma il nostro invito è rivolto anche a coloro che considerano l‘alimentazione vegetariana qualcosa di ‘triste’, con gusti e sapori limitati: che provino le specialità dei nostri chef al Festival. Si convinceranno del contrario”. Durante la giornata, ci sarà l’opportunità di approfondire lo stile di vita “veg”, attraverso gli incontri con esperti, medici, scrittori e sostenitori della cultura vegetariana; di gustare vere prelibatezze, grazie ai vari stand gastronomici e ad un menu cento per cento vegetariano messo a punto da raffinati chef per l’occasione; di divertirsi, con le animazioni pensate per i più piccoli: dai giochi, agli spettacoli di artisti di strada , giocolieri equilibristi e cantastorie.
Insomma, Gorizia si prepara ad ospitare un’autentica festa all’insegna del vegetarismo, dove non mancheranno bancarelle, banchetti informativi e musica dal vivo e perfino un gruppo di aquilonisti che intratterranno i bambini con loro spettacolari aquiloni. Un modo per ribadire il messaggio chiave promosso dagli organizzatori: “Chi sceglie di non mangiare carne (ma anche latte o uova, se è vegano) non vive questa condizione come una rinuncia, ma come un modo per vivere meglio”.

L’associazione Sea Shepherd (a tutela degli oceani) presenterà un documentario e richiamerà l’attenzione sui pericoli in cui versano i nostri mari


festivalvegetariano.it



Nessun commento: