sabato 20 agosto 2011

democrazia Reale : l'Islanda rinnova la costituzione consultando il popolo anche via internet


L’Islanda è vista un po’ come la patria della libertà d’espressione: nel 2009, il Governo ha promosso l’International Modern Media Movement per innovare la trasparenza dell’informazione. Nonostante la grande crisi economica che ha colpito il paese nel 2008, l’Islanda si appresta a riscrivere la propria costituzione in crowdsourcing.

Il governo islandese ha previsto una serie di riferimenti in rete affinché tutti i cittadini maggiorenni possano partecipare alla stesura del testo definitivo della costituzione. L’Islanda è stata dichiarata indipendente dalla Danimarca soltanto nel 1944, perciò il paese ha una democrazia “giovane”. È un esempio per tutta l’Europa.

Non si può ignorare il fatto che gli Islandesi sono poco più di trecentomila: tuttavia, piattaforme come Facebook hanno già dimostrato di funzionare nonostante i milioni di utenti. Il parlamento islandese ha scelto le "reti sociali" in internet per raccogliere i suggerimenti che porteranno al referendum d’approvazione.

fonte : ossblog.it

in Italia e a Trieste invece ? niente cambia, guardiamo gli altri evolvere, mantenendo varie caste ultrastipendiate senza doveri con tanti, tanti diritti e privilegi..

Nessun commento: