mercoledì 16 marzo 2011

17 marzo, festa Nazionale d' Irlanda

dall'anno 1000 a.i. il 17 Marzo di ogni anno in Irlanda si celebra il St. Patrick's Day, in onore appunto al patrono dell'isola e la popolazione festeggia questa festa nazionale con canti, maschere, parate e processioni.

il libro di Armagh prescrive di celebrare la festa di Saint Patrick con tre giorni e tre notti di festa ogni primavera.

La ricorrenza, che cade il 17 marzo, è tutt'ora la più attesa in terra d'Irlanda.
Una delle migliori occasioni per visitare il paese e Dublino, la capitale, entrare nei pub, godersi gli spettacoli, lasciarsi andare al craig (termine gaelico intraducibile che a grandi linee significa: divertirsi in compagnia di buoni amici e bere fiumi di birra ( rigorosamente Ale ) in allegria.

Anche Dublino si prepara alla festa in maniera grandiosa organizzando una settimana di celebrazioni.

programma delle manifestazioni :
http://www.stpatricksday.ie/cms/events.html

www.stpatricksday.ie (sito ufficiale del Festival)

il vero nome si narra sia Maewyn Succat, nacque tra il 387 e il 392 a Kilpatrick, in Scozia, in una nobile famiglia di origine romana. Venne rapito da adolescente da pirati irlandesi e venduto come schiavo a Muirchu, re del North Dàl Riada, località non lontana da Belfast, in Irlanda.

Qui, per sei anni, lavorò portando al pascolo pecore ed altri animali e tessendo gomitoli di lana. Nel frattempo però apprese tutte le pratiche dei druidi. Un giorno, ribellandosi al proprio padrone, scappò e, percorrendo a piedi circa 184 miglia, si imbarcò clandestinamente su di una nave diretta in Inghilterra. Ritornò in Irlanda nel 432.

Non si hanno notizie certe ma solo leggende sulla sua conversione al cristianesimo.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Patrick era un Druido convertitosi al cristianesimo per aver salva la vita; le autorità cristiane gli lasciarono un titolo ecclesiastico a motivo della sua popolarità .

Viva l' Irlanda e viva i Druidi