sabato 19 febbraio 2011

Trieste 1953, Dai “Diari” di Diego De Henriquez

Dai “Diari” di Diego De Henriquez, conservati presso l’ archivio dei Civici Musei di Trieste, risulta una testimonianza dello stesso professore, che era presente ai fatti di piazza Sant’ Antonio Nuovo e che con altri cittadini tentò inutilmente di frapporsi ai dimostranti affinchè non si scontrassero con i poliziotti. Secondo De Henriquez furono dei giovani dimostranti ad iniziare una violentissima sassaiola ed ad impadronirsi di picconi presenti nel vicino cantiere minacciando con gli stessi la Polizia. “Era veramente impressionante vedere questa gragnuola di sassi”, scrive De Henriquez, che fa anche il nome di un ex militare della R.S.I., tale De Tullio, che pareva essere sul posto con compiti di coordinamento dei
dimostranti e che invitò De Henriquez e gli altri cittadini presenti, che avrebbero voluto calmare i manifestanti, a togliersi dalla scena. Lo studioso cita anche il commento di un ex maggiore della polizia nazista, anch’egli presente ai fatti, il quale rimase meravigliato del comportamento dei poliziotti che non reagivano a quella gragnuola di sassi. Infine è da riportare anche un altro fatto citato da De Henriquez, e cioè che un ispettore della Polizia civile aveva dato ordine ai suoi uomini, poco prima degli incidenti, di estrarre i caricatori dalle armi e di porseli nelle tasche onde evitare incidenti occasionali.

Nessun commento: