Una volta era "Pizza, pasta e mandolino" ora è "Pizza, mafia e Berlusconi". La provocazione arriva dalla Germania, o ancora meglio, dal tormentone che sta invadendo la rete, su youtube il video è stato già cliccato oltre mezzo milione di volte. Si tratta della canzone 'Nur Italien nicht' cantata da quattro comici e cabarettisti tedeschi 'Die vier Sterne' (le quattro stelle). Il testo va giù pesante contro gli azzurri definiti "checche" attaccate al culto dell'immagine personale affezionate all'uso di "brillantina, olii e creme", con tanto di ritornello: "Non ci frega niente di chi vincerà la Coppa del Mondo, basta che non sia l'Italia". 
'PENSINO ALLA SERBIA' - L'iniziativa, però, non è piaciuta al ministro degli Esteri che  attacca: "A volte il calcio riporta a galla i pregiudizi etnici e gli stereotipi negativi tra i popoli. In Germania questa è una pratica ricorrente, purtroppo. Vi si esercitano i giornali, con la buona stagione, per scoraggiare il turismo verso l'Adriatico, nonostante moltissimi tedeschi amino e conoscano l'Italia e siano diventati nostri compatrioti nella raffinatezza e nel gusto abitando case di Liguria, Toscana e del Garda. Ora - continua - nessuno di noi si sognerebbe di irridere i tedeschi, in questo tormentato inizio secolo, come invece fanno alcuni loro presunti comici con una canzone-tormentone su 'pizza, mafia e Berlusconi'. Dicono che l'ispirazione sia loro venuta dopo Italia-Paraguay, sicuramente - ironizza il ministro - prima di assistere a Germania-Serbia... Spero che dopo quella partita si siano messi la testa dentro l'acqua e abbiano trattenuto il respiro per un bel po'".
LA DIFESA - "Naturalmente l'idea è nata per scherzo", ha spiegato Rosenberg Lipinsky al quotidiano Rhein-Zeitung. "Eravamo seduti dietro le quinte del Quatsch Comedy Club - ha aggiunto riferendosi a un locale berlinese -, abbiamo cominciato a giocare con le parole ed è venuta fuori questa canzone". Rosenberg Lipinsky ha voluto precisare che il quartetto non ha assolutamente niente contro l'Italia, commenta il quotidiano. Tuttavia, "sento ancora la spina nel fianco della sconfitta nella semifinale dei Mondiali 2006", ha commentato: "Una cosa del genere non deve più succedere". Per il momento, ha concluso, "non sappiamo ancora se faremo un cd. Ci divertiamo, vediamo dove ci porta la corrente".
fonte : Repbblica
commento : invece di fare una bella introspezione, i nostri politici, che probabilmente si riconoscono nella descrizione, deviano l'attenzione pubblica, su cose leggere come questa, per deviare l'attenzione del popolo dalla loro incompetenza. Pensino a darsi da fare di più, invece ce presenziare  in tv a qualsiasi ora del giorno e della notte.
PS : tsmagazine fa un Augurio alla Germania per la Coppa del Mondo !
 
1 commento:
ad aver visto la nazionale italiana in campo, chi non avrebbe sfottuto..
Posta un commento