Non ci sarà più l'esodo dei riminesi verso le stazioni di servizio di San Marino, dove la benzina è sempre stata meno cara. La soluzione: è stato approvato dall'Aula a Montecitorio l'emendamento del leghista Gianluca Pini, relatore della Legge Comunitaria, che spiega: "Sono previsti sconti benzina nelle provincie di Rimini e Pesaro, in quanto confinanti con San Marino. E' un atto di giustizia sociale da parte della Lega Nord per la Romagna e il Montefeltro".
Il costo minore, dai 7 ai 12 centesimi al litro, che prevedeva un ulteriore sconto di 10 centesimi, con la San Marino Card, aveva messo in seria difficoltà i benzinai del riminese. Ma grazie all'emendamento approvato mercoledì in Commissione di bilancio, poi alla Camera, entro un paio di mesi, si avvertiranno i primi sconti sul carburante. Il Governo ha già finanziato 2 milioni di euro per consentire l'abbassamento dei prezzi e Rimini e Pesaro.
http://www.romagnaoggi.it/rimini/2009/5/21/124696/
Analisi di Tsm :
la regione Emilia-Romagna è una regione a statuto ordinario, la regione Friuli-Venezia Giulia è una regione a statuto speciale.
Nella regione F-VG la benzina agevolata è poi divenuta regionale per compiacere anche i residenti della provincia di Pordenone distanti dal confine con la Slovenia o con l' Austria, almeno 100 km.
Ci hanno detto che il regime di benzina agevolata ( o sconto regionale ) viola la libera concorrenza in ambito €uropeo. Ma alla fine solo in F-VG ci si adegua €uropee a norme che danneggiano il cittadino.
1 commento:
A Trieste non si può, finchè la città rimarrà bloccata in quella regione, invece di ridiventare una provincia autonoma, non cambierà mai nulla.
Posta un commento