
«Il nostro sistema di controlli continua ad operare su tutto il territorio, in modo capillare, e con rapidità ed efficienza, a difesa dei consumatori e del prodotti italiani di qualità».
Con queste parole il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali ha commentato l’ultima operazione condotta dall’Ispettorato Centrale per il Controllo della Qualità dei prodotti agroalimentari che ha portato al sequestro, in Piemonte, di 80.000 bottiglie.
Le bottiglie erano etichettate in inglese e riportavano illecitamente la denominazione di vendita «white wine» (vino bianco), che non rientra tra quelle contemplate dalla vigente legislazione comunitaria, ed un grado alcolico di 6% Vol., inferiore al minimo stabilito per legge.
Tutela dei vini di qualità italiani, molto conosciuti ed apprezzati all’estero.
«L’attività di controllo dell’ICQ - prosegue il Ministro Zaia - costituisce un punto di forza per la difesa del patrimonio enogastronomico nazionale ed uno strumento fondamentale a tutela degli anelli deboli della catena agroalimentare, in particolare consumatori e produttori agricoli».
fonte : agroalimentare
Nessun commento:
Posta un commento