martedì 21 ottobre 2008

Musicoterapia - Musicoterapy Scuola di Musica 55 - Trieste

“UN RICORDO DI LUIGI MAURO.


LA MUSICOTERAPIA A TRIESTE: ASPETTI STORICI E PROSPETTIVE”


Auditorium della Casa della Musica, via Capitelli, 3 - Trieste


Lun 27 ottobre 2008 - ore 18.30

Il primo a introdurre la Musicoterapia a Trieste fu Luigi Mauro che diede vita nel 1978 al Gruppo Studi di Musicoterapia. Al momento della sua fondazione esso rappresentò il primo sodalizio del suo genere non solo nella Regione Friuli - Venezia Giulia, ma anche a livello nazionale. Strettamente collegato con la Sezione Musica del Centro Educazione Permanente di Assisi, dove il maestro Mauro operò come docente fin dagli anni ’70, il Gruppo (in collaborazione con l’allora Istituto per l’Infanzia, oggi IRCCS “Burlo Garofolo” di Trieste) organizzò a Trieste nel 1981 il primo convegno internazionale di musicoterapia. A questo seguirono diversi altri incontri di studio ed altre iniziative di divulgazione e sperimentazione della musicoterapia, curati ed animati dal maestro Mauro fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 1990.



A partire dal 2008 è nata una stretta collaborazione tra il Gruppo Studi di Musicoterapia e la Scuola di musica 55 di Trieste. Questa cooperazione non è un caso, in 20 anni di attività, principalmente rivolta alla divulgazione della cultura del fare musica come strumento per la promozione e lo sviluppo armonico della persona, la Scuola di musica 55 ha sviluppato e consolidato il proprio impegno sia interno, presso la Casa della Musica, oggi vitale polo di aggregazione di tutto il Nord-Est d’Italia, sia esterno collaborando alla realizzazione di importanti progetti con numerosi enti pubblici e privati anche in ambito musicoterapico.


Oltre a ricordare Luigi Mauro l’incontro si propone, quindi, di fare il punto sull’odierna situazione triestina e presentare le attività future progettate in sinergia dal Gruppo Studi di Musicoterapia e dalla Scuola di musica 55 per bambini.

Sono previsti interventi di:



Kristina Calvi


Claudio Desinan


Fabio Mini


Italo Montiglio


Alessandro Pace


Ioanna Papaioannou


Don Mario Vatta

Nessun commento: