venerdì 17 ottobre 2008

Donau inselfest 2006

Migliaia di persone hanno invaso pacificamente la "l'isola sul Danubio", la lingua di terra in mezzo al Danubio, che si estende per chilometri, nel cuore di Vienna, per non mancare all'appuntamento con il famoso Festival musicale che viene organizzato puntualmente ogni anno. Palchi allestiti in ogni dove, in angoli suggestivi ombreggiati da alberi ed estesi prati verdi che costeggiano il grande fiume, hanno fatto da scenario a uno dei più grandi palcoscenici per band emergenti e non. Sul palco principale, oltre alla spice girl Mel-C si è esibito anche una "star" italiana molto apprezzata all'estero Umberto Tozzi che ha fatto vibrare la folla presente con pezzi che hanno fatto epoca come "Gloria", "Stella stai" ecc.

Proseguendo lungo il "serpentone" dell'isola si trovavano bancherelle e chioschi con ogni tipo di specialità gastronomica locale o internazionale : lucci e trote compresi, oltre agli immancabili wurstel, birra a fiumi e spritz! Ma c'erano anche venditori di T-shirt e oggetti retrò anni '50 o indumenti e pezzi d'arredo di gusto esotico per gli amanti dell'etno. E giochi e divertimenti per bambini e adulti: dal tiro a segno "in bocca alla mucca" alle prove di Kitesurf, skijet oltre a campi di beach volley, beach soccer, gare di canto e premi con la PS2 ecc. Roba da mettere alla prova i più audaci!

Insomma un festival di grande impatto, messo in moto da un'imponenente macchina organizzatrice di tutto rispetto. Meritava esserci, per godersi, a due passi da casa, in mezzo ad uno spettacolare scenario naturale - vista grattacieli di una capitale moderna - una vera celebrazione della musica, dal pop, al metal al progressivo ecc. Un modo per scoprire l'altra "faccia" di Vienna, oltre ai noti "caffè storici". Al di là dell'aria da "mitteleuropa"..

Migliaia di persone hanno invaso pacificamente la "l'isola sul Danubio", la lingua di terra in mezzo al Danubio, che si estende per chilometri, nel cuore di Vienna, per non mancare all'appuntamento con il famoso Festival musicale che viene organizzato puntualmente ogni anno. Palchi allestiti in ogni dove, in angoli suggestivi ombreggiati da alberi ed estesi prati verdi che costeggiano il grande fiume, hanno fatto da scenario a uno dei più grandi palcoscenici per band emergenti e non. Sul palco principale, oltre all' ex Spice girl Mel-C si è esibito anche una "star" italiana molto apprezzata all'estero Umberto Tozzi che ha fatto vibrare la folla presente con pezzi che hanno fatto epoca come "Gloria", "Stella stai" ecc.

Prosegunedo lungo il "serpentone" dell'isola si trovavano bancherelle e chioschi con ogni tipo di specialità gastronomica, locale o internazionale : lucci e trote compresi, oltre agli immancabili wurstel, birra a fiumi e spritz! Ma c'erano anche venditori di T-shirt e oggetti retrò anni '50 o indumenti e pezzi d'arredo di gusto esotico per gli amanti dell'etno. E giochi e divertimenti per bambini e adulti: dal tiro a segno "in bocca alla mucca" alle prove Kitesurf, skijet oltre a campi di beach volley, beach soccer, gare di canto e premi con la PS2 ecc. . Roba da mettere alla prova i più audaci!

Insomma un festival di grande impatto, messo in moto da un'imponenete macchina organizzatrice di tutto rispetto. Meritava esserci, per godersi, a due passi da casa, in mezzo ad uno spettacolare scenario naturale - vista grattacieli di una capitale moderna - una vera celebrazione della musica, dal pop, al metal al progressivo ecc. Un modo per scoprire l'altra "faccia" di Vienna, oltre ai noti "caffè storici". Al di là dell'aria da "mitteleuropa"..

rofix 2006

Nessun commento: