Lievito di birra: proprietà e benefici
Il
lievito di birra si ottiene attraverso la selezione di microrganismi
viventi, i Saccharomyces Cerevisiae, funghi microscopici unicellulari
che vengono coltivati e fatti fermentare in appositi fermentatoi, dove
si moltiplicano moltissime volte. Si chiama “di birra” perché è un
residuo della fermentazione della birra, ma si può trovare anche
altrove, per esempio sulla buccia di alcuni frutti.
Il lievito di birra secco è più ricco di nutrienti rispetto a quello
fresco, cioè a quello che si usa comunemente per fare il pane o la
pizza. Si può acquistare in farmacia, in erboristeria e nella grande
distribuzione. Si trova in varie forme: in compresse o bustine da
assumere direttamente, oppure in scaglie, che possono essere aggiunte a
minestre o insalate.
Lievito di birra, alleato di Fegato, pelle, capelli, cuore, vasi, capelli, unghie, intestino.
Proprietà del lievito di birra
Il lievito di birra contiene molte proteine ad alto valore biologico e
tutte le vitamine del gruppo B. È inoltre ricco di minerali, tra cui
magnesio, fosforo, potassio, ferro, calcio e selenio; ha quindi
un’azione rimineralizzante e aiuta a combattere l’astenia.
Ha potere
disintossicante nei confronti del fegato ed è alleato di tutto
l’apparato tegumentario, cioè di capelli, pelle, ciglia, unghie. Aiuta a
combattere alcuni inestetismi cutanei, in particolare l’acne e le
dermatiti. È utile al sistema cardiovascolare e metabolico perché
contribuisce a tenere pulite le arterie e facilita l’azione
dell’insulina. Aiuta a ripristinare la flora batterica intestinale.
Sapevate che: le proprietà del lievito di birra erano note già nell’antichità.
Esistono chiari riferimenti a questo prodotto, che veniva utilizzato per
depurare l’organismo e per combattere le malattie epidemiche, già in un
testo del 3.500 a.C.
Una ricetta nella manica
Il lievito
di birra secco è perfetto per la preparazione di maschere naturali, sia
per la pelle del viso sia per i capelli. Per ottenere una maschera per
la pelle mista o tendenzialmente grassa basta versare un cucchiaino di
lievito di birra in polvere in mezzo vasetto di yogurt naturale. Si
otterrà una maschera cremosa da mettere sul viso (tranne contorno occhi)
e tenere in posa per circa 10 minuti. Risciacquare con acqua tiepida.
fonte : cure-naturali.it
Nessun commento:
Posta un commento