Quorum raggiunto per la prima volta dopo 16 anni.
''L'alta affluenza nei referendum dimostra una volonta' di partecipazione dei cittadini alle decisioni sul nostro futuro che non puo' essere ignorata.
Anche a quanti ritengono che il referendum non sia lo strumento piu' idoneo per affrontare questioni complesse, appare chiaro che la volonta' degli italiani e' netta su tutti i temi della consultazione.
Il Governo e il Parlamento hanno ora il dovere di accogliere pienamente il responso dei quattro referendum''.
Questo il primo commento al voto referendario del presidente del Consiglio affidato ad un comunicato.
com-min
1 commento:
Care/i,
a partire da ieri 21 luglio 2011 sono state abrogate le leggi oggetto dei due quesiti referendari: art. 23 bis e successive modifiche (c.d. Decreto Ronchi) e comma 1 art. 154 nella sua parte riguardante la remunerazione del capitale investito.
Il 20 luglio 2011, infatti, sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale (accedere al seguente link) i Decreti Presidenziali di abrogazione delle leggi oggetto dei referendum. I decreti hanno effetto a decorrere dal giorno successivo alla loro pubblicazione.
Sinceramente commossi di gioia porgiamo le più sentite condoglianze alla privatizzazione dell'acqua e ai profitti su questo bene comune!
Siamo i custodi del risultato referendario, ora attuiamolo in tutta Italia!
Un saluto a tutte e tutti.
t
Posta un commento