Un’ipotesi oggi accreditata è quella per cui anche gli animali possiederebbero come noi un livello mentale dei concetti, grazie al quale sono in grado di svolgere compiti cognitivi più o meno complessi. Differente è invece la situazione per quanto riguarda il linguaggio.
Ma rimaniamo sul livello concettuale. Vi è mai capitato di sentire qualcuno sostenere che un animale non è dotato di ragione, che non può fare progetti, né prevedere gli effetti delle sue azioni, ma che segue esclusivamente il proprio istinto?
Vi invito a guardare questo video.
http://www.youtube.com/watch?v=UNTw7GH325U&feature=player_embedded
Vi compare un uccello che “pesca”. Pesca nel senso che è in grado di utilizzare un mezzo (del pane) per ottenere uno scopo. Non è una forma di riflessione questa?
fonte : linguaggionaturale
Nessun commento:
Posta un commento