la datazione attuale è stata decisa dalle autorità cattoliche, i calcoli cronografici alla base del sistema dell'Anno Domini (la cosiddetta era cristiana) furono sviluppati a Roma nel 525 da un monaco sciita, chiamato Dionigi il Piccolo, come una conseguenza del suo lavoro sul calcolo della Pasqua. Secondo i suoi calcoli, l'Annunciazione e l'Incarnazione di Gesù erano accadute il 25 marzo dell'anno 753 a.f.R. ( anno dalla fondazione di Roma). Tale anno venne quindi adottato come anno 1 a.i. (anno imposto ) (d.c. calendario giuliano). Infatti, quando fu introdotta questa numerazione, in Europa non si conosceva lo zero, che venne introdotto solo nel XIII secolo da Leonardo Fibonacci e da altri studiosi. Perciò si passa direttamente dall'1 a.C. all'1 d.C.
Pertanto se gesù è nato nel 753 a.f.R. + 2011 anno attuale imposto)+ 1 ( anno 0 )= 2855 a.f.R.
1 commento:
pertanto il "presunto " 2012, fine dell' Era, è già avvenuta piu' di 750 anni fa..
Henry
Posta un commento