Saronno, Va : Animalisti saronnesi al lavoro in questi giorni per salvare i rospi. Gli anfibi, nel periodo della riproduzione, emigrano infatti verso le zone umide per deporre le uova. Ma spesso si trovano ad dover attraversare in masse la strada, rischiando di finire schiacciati sotto le ruote degli automezzi. Per questo la sezione saronnese dell’Enpa ha attivato un gruppo speciale per aiutare i rospi a superare questo delicato periodo. Una vera e propria task force aiuta così dallo scorso fine settimana gli anfibi del parco del Segrino. Il metodo e semplice ed efficace: vengono posizionate barriere di contenimento temporanee costituite da teli di polietilene o reti a maglie strette che spingano i rospi nei punti di raccolta nelle zone più frequentate degli animali. Ogni volontario è munito di una torcia e di un secchio nel quale raccoglie i rospi e li trasporta al di là dalla strada. Salvando loro e la loro prole futura.
fonte : larovinciadivarese.it
Nessun commento:
Posta un commento