Si puo' prevedere un terremoto? Giampaolo Giuliani, ricercatore presso i Laboratori nazionali del Gran Sasso, lo aveva fatto. Lo scorso 29 marzo, dopo una serie di forti scosse sismiche, aveva annunciato che l'Abruzzo sarebbe stato colpito da un terremoto piu' ''importante''. La profezia aveva scatenato il panico tra la popolazione del Centro Abruzzo, in particolare di Sulmona (L'Aquila), tanto che il sindaco della cittadina peligna era intervenuto minacciando una denuncia. Piu' volte il Capo della protezione Civile, Guido Bertolaso, ha spiegato ''che i terremoti non si possono prevedere''. Ma Giuliani insiste sulla sua teoria basata sull'analisi di un gas radioattivo, il radon, che si libera dal sottosuolo quando le faglie vengono attivate il gas trova una via di fuga giungendo in superficie. Ed oggi, dopo la tragedia dell'Aquila, piu' di una persona si e' ricordata di questa previsione. Fondata o no, oggi la polemica e' tornata a divampare.
fonte AGI
commento tsm :
Pertanto una tragedia annunciata, e nessuno degli ottusi e sordi amministratori ha dato credito agli avvisi di pericolo di uno scienziato accreditato. Il tragicomico all' italiana è che manterranno le loro poltrone anche con tutte le vittime sulla coscienza, in Inghilterra un funzionario ha dato le dimissioni perchè un suo fascicolo è stato fotografato per strada, quando vedremo un minimo di etica anche in Italia ?
Nessun commento:
Posta un commento