martedì 11 novembre 2008

Trieste : celebrazioni fine I GM 1914 - 1918

3 commenti:

Anonimo ha detto...

l'Italia a Trieste ha tolto parecchio : cantieri, ha tolto 1/2 Università perchè bisognava darla ai frulani, il corridoio 5 è stato deviato via Villesse/ Gorizia, le ferrovie hanno tagliato il 90% dei collegamenti, l'aeroporto sembra una pensilina dei bus e pure lì bisogna appoggiarsi a vettori stranieri per viaggiare, la città noin decolla..

ma redenzione da cosa nel 1918, se MIA PRIMA in queste terre c'era l'talia ?
W L'AUSTRIA !
Trieste SEMPERE FIDELIS..
e Viva l' A de pò bòn !

un triestin

Anonimo ha detto...

perchè non c'erano rappresentanti dell'Austria ?
perchè non c'erano rappresentanti dei nostri nonni, che hanno combattuto per l'Impero, contro l' Italia ?
perchè la Storia è condivisa sempre e solo se comoda a qualcuno ?
Perchè non si ricorda mai la vera Storia ? ma smettiamola con revisionismo e revanscismo !

Anonimo ha detto...

sono passati 90 anni da una pagina , per quanto importante, tragica della Storia d'Europa.. basta rimembranze, più cooperazione e melting-pot.
alla fine puzza che il fine ultimo di tutte le manifestazioni di "ricordo" o "memoria", sia solo pubblicità, ennesima pubblòicità a politici e presidenti d'associazione..
ma quando comoda : "siamo nel 2008.."