martedì 22 aprile 2008

Trieste

Nel 2004 con l'ingresso della Repubblica di Slovenia nell'Unione Europea è iniziata la fine dell'isolamento della città che verrà definitivamente meno nel 2008 con la caduta del confine grazie all'ingresso della Slovenia nell'accordo di Schengen.
In tal modo Trieste riacquista ufficiosamente un suo hinterland e si auspica le prospettive di una maggiore crescita economica, stagnante se non addirittura in discesa dal 1954.

Lingue parlate in città :
sono molte le lingue parlate in città, sia per la presenza delle rispettive comunità che per storica appartenenza o cultura :
Va menzionato che a Trieste è caratteristico sentire parlare la gente prettamente in dialetto triestino, da molti definita una lingua a causa della difficoltà sintattica nello parlare correttamente in italiano, dovuto alla massiccia presenza della grammatica tedesca nel triestino.

· Città :
triestino, italiano, tedesco, inglese, francese, serbo

· altopiano
triestino, italiano, tedesco, serbo, sloveno
( va ricordato che nell’ altopiano è parlato un dialetto sloveno, talvolta differente tra i villaggi, ma diverso dallo sloveno parlato fuori dall’ area carsica )

Abitanti città : c.ca 215.000 residenti

Trieste : i suoi rioni

La città è divisa in "Rioni " ( quartieri)
Roiano, Cologna, Gretta, Scorcola, Borgo teresiano, Cavana, S.Giusto, S. Vito ( detta zona "Baronale", da secoli la zona "in" della città, dove abitavano i nobili e gli alti ufficiali imperiali ) , Campi Elisi, S. Andrea, Campo Marzio, Chiarbola, Ponziana, S. Giacomo, S.Giovanni, Guardiella, Timignano, Longera, Sotto longera, Chiadino, Rozzol, Melara, Cattinara, Poggi Paese, Piano S.Anna, S.M.Maddalena ( inferiore e superiore ), Campanelle, , Servola, Giardini, Franeto, Piccola Parigi, Malini, Ospizio Marino, Valmaura, Altura.
Frazioni del Comune :
Opicina, Villa Carsia, Borgo S.Sergio, Prosecco, Contovello, Borgo S.Nazario, Padriciano, Basovizza, Trebiciano, Barcola, Conconello.

La città di Trieste è da sempre gemellata con la sua sorella : Graz, Austria.

Nessun commento: