giovedì 2 febbraio 2012

Bora : istruzioni per l’uso dedicate a turisti e foresti, italiani.

E' inverno e come sempre la Bora ripulisce Trieste dallo "schifo" arrivato in Città..

1. Se i vetri delle finestre vibrano, è Bora. ( Le doppie finestre a Trieste esistono per questo motivo.
2. Se i copi ( tegole) vibrano, è tanta Bora.
3. Se i copi ( tegole ) volano, è Bora forte.
4. Se tremano i muri no, è terremoto.
5. Se dovete uscire, il piumino ( giubbetto) non basterà.
6. Se non dovete uscire, il piumone ( del letto) basterà.
7. Se piove, l’ombrello non servirà. Si capovolgerà al primo “refolo” ( raffica) e non riuscirete più a rigirarlo e/o a richiuderlo e lo dovrete infilare nel primo bottino delle immondizie che riuscirete a raggiungere dopo averli rincorsi ( il bottino e l’ombrello).
8. Se vi vendono un ombrello dicendovi che regge alla Bora, sappiate che non è vero; gli istriani solo ai turisti.
9. Se non piove ma c’è Bora scura, probabilmente pioverà pertanto l’ombrello resta a casa.
10. Se siete femmine, non mettete i tacchi, lassù la Bora tira più forte e fa più freddo.
11. Se siete maschi, non mettete i tacchi ( cale tutto l’anno ):
12. Se siete in piazza Grande camminate lato Luogotenenza . Il lato Lloyd Austriaco è per triestini pàtochi e/o “power users” (linux) .
13. Se dovete parcheggiare l’automobile, fatelo contro vento. Non l’avete fatto ? Riparare la portiera dell’auto a fianco costerà almeno 800 euri, se la vostra auto ha cinque portiere e non avete colpito l’auto a fianco ma la Bora ve l’ha aperta comunque, riparare la portiera posteriore e quella anteriore costerà ben più di 800 euri.
14. Se avete parcheggiato controvento e non riuscite ad aprire la portiera.. beh, meglio far fatica che spendere 800 euri a portiera.
15. Se dovete buttare l’immondizia e vedete passeggiare un bottino, non rincorretelo ma lasciatelo fare: è il suo giorno di gloria.
16. Se avete lasciato qualcosa sul terrazzo, andarlo a cercare a 200m in direzione SO
17. Se una troupe giornalistica locale si posiziona con videocamera accesa a un incrocio, non passategli davanti, per esperienza sono posizionati sempre nei tratti più battuti dalla Bora forte. Rischiate di essere ripresi e di vedervi sul Tg della sera.
18. Non andate sul molo San Carlo ; ripeto, non andate sul Molo San Carlo ! ( per gli italiani molo Audace)
19. Molti nomi delle vie di Trieste sono strettamente collegati con la Bora; che ci andate fare in via del Molino a vento in un giorno di Bora ?
20. Camminare controvento è un’abilità che i triestini apprendono da piccoli. Se fino ad oggi non avete imparato..

PS. I triestini considerano il tenersi o l’aggrapparsi, una grande debolezza.


Rev. © TSmagazine 2012

1 commento:

Anonimo ha detto...

Più bella la Vostra versione piuttosto che quella pubblicizzata dal quotidiano Locale di Trieste sull'edizione d oggi, con reclam gratuita al social network e alla regata.

Marco79